Condizioni Generali e Regolamento

Luna Education S.r.l. Tour Operator con Autorizzazione n. 1307-25092018 della regione Toscana ha recepito la legge 206 “Codice del Consumo” del 6/9/2005 sui viaggi “tutto compreso” a protezione dei diritti del consumatore e il D.L. n. 79 del 2011 e successive integrazioni conseguenti alla direttiva UE “Pacchetti” 2302/2015.

Art.1. CONTENUTO DEL CONTRATTO

Luna Education S.r.l. garantisce per contratto i seguenti servizi:

  • Viaggio A/R in aereo e trasferimento da e per aeroporti all’estero se non diversamente specificato.
  • Sistemazione con trattamento di pensione completa o come altrimenti specificato.
  • Corso di lingua con insegnanti qualificati.
  • Escursioni e attività ricreative come indicato centro per centro nel catalogo e nel sito www.lunaeducation.it
  • Assistenza di un accompagnatore-capogruppo durante il viaggio e il soggiorno all’estero o come altrimenti specificato.
  • Assicurazioni di legge.

Sono a carico del partecipante assicurazioni opzionali, le spese di viaggio da e per l’aeroporto in Italia , le spese per l’eventuale uso dei mezzi pubblici nelle località di soggiorno se non espressamente specificato ed ogni supplemento per richieste particolari. Il contratto è costituito dalla scheda di iscrizione, dalle condizioni generali di contratto, dal catalogo elettronico o da offerta separata.

Art.2. ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

La scheda di iscrizione deve essere debitamente compilata in stampatello e firmata dal genitore. La conferma dell’iscrizione al soggiorno studio verrà inviata per posta elettronica ed è subordinata al raggiungimento di minimo 10 partecipanti per gruppo. Eventuali richieste di variazioni circa i servizi che compongono il pacchetto devono pervenire contestualmente all’atto dell’iscrizione. La loro conferma è subordinata alla fattibilità tecnica. Contemporaneamente all’invio della scheda di iscrizione l’interessato è tenuto a versare un acconto di:

– € 590 per soggiorni in Europa e UK

– € 890 per soggiorni negli USA e Canada

– € 290 per soggiorni in Italia

Il saldo dovrà essere effettuato 60 giorni prima della partenza. Il mancato pagamento costituisce clausola risolutiva del contratto. Una volta in regola con il pagamento il partecipante riceverà tutte le informazioni necessarie per il viaggio e il soggiorno.

Art.3. VALIDITÀ DELLE QUOTE

Le quote sono stabilite in base a costi, alle tariffe aeree e alle quotazioni delle valute rilevate in data 13/10/2022.

Si intende per “Quota gestione pratica e spese amministrative” la quota individuale di € 150 per Europa, UK , USA e Canada e di € 50 per l’Italia che comprende i costi forfettari di gestione pratica e delle spese amministrative sostenute da Luna Education. Tale quota va aggiunta alle quote individuali di partecipazione e costituisce una voce distinta dalla “quota” base di partecipazione. Essa si riferisce ai costi, forfettariamente quantificati, connessi alla gestione della pratica come per esempio: comunicazione con compagnie aeree, con strutture ricettive, con compagnie assicurative, preparazione materiale didattico, etc.  La somma indicata come “Quota gestione pratica e spese amministrative” nella scheda di iscrizione sarà trattenuta da Luna Education anche in qualsiasi tipo di recesso ai sensi dell’art.41 del Codice del Turismo, trattandosi di compenso per la consulenza e non di un servizio turistico.

Se al momento della comunicazione del saldo si verificassero variazioni nel cambio superiori al 3%, variazioni di tariffe dei mezzi di trasporto o del costo del carburante come pure variazioni di carattere tributario in Italia, le quote potrebbero essere modificate di conseguenza. Il prezzo non potrà essere variato nei 20 giorni precedenti la partenza (Art. 40 Codice del Turismo). La percentuale del valore del pacchetto su cui è calcolata l’incidenza della valuta estera è pari all’ 80%. Un aumento di prezzo, indipendentemente dalla sua entità, è possibile solo previa comunicazione chiara e precisa da parte dell’organizzatore al viaggiatore. Validità del programma dal 01/11/2022 al 30/09/2023.

Art.4. VARIAZIONI

Luna Education si riserva di apportare leggere modifiche per esigenze tecniche ed organizzative alle date dei soggiorni o al programma, dando tempestiva comunicazione agli iscritti. Qualora la mancata effettuazione del viaggio fosse causata da ragioni non dipendenti dalla volontà di Luna Education (guerre, epidemie, scioperi, sospensione o mancata concessione del nulla osta da parte delle Autorità competenti, motivi politici, stati di emergenza, ed altre cause di forza maggiore) sarà trattenuto il 6% della quota di partecipazione a titolo di concorso nelle spese di preparazione e organizzazione del programma, oltre alle altre eventuali penali richieste dalle scuole, corrispondenti esteri, compagnie aeree, etc. Nessun contributo verrà richiesto se l’annullamento del viaggio dipenderà da Luna Education per il mancato raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti alla vacanza studio. Il consumatore ne verrà informato almeno 20 giorni prima della partenza e potrà usufruire di un pacchetto alternativo di qualità equivalente o superiore oppure, se inferiore, verrà risarcito della differenza di prezzo.

Art.5. ASSICURAZIONI

Luna Education s.r.l. ha stipulato la polizza Responsabilità Civile Professionale N.4056723 con la Europ Assistance Italia Spa rispondente ai requisiti di cui all’art. 50 D.Lgs.79/2011 per un massimale di euro 2.100.000 per sinistro.
Inoltre Luna Education ha stipulato un contratto con Nobis Assicurazioni Spa per la polizza Filodiretto Travel che garantisce l’assistenza alla persona ivi incluse spese di copertura Covid19, prolungamento del soggiorno in caso di malattia e spese di viaggio per un famigliare che assista il malato, bagaglio e responsabilità civile personale le cui condizioni sono sintetizzate a pag. 92 e per esteso nei documenti che verranno inviati prima della partenza. Questa polizza è obbligatoria per tutti.

Art.6. FONDO DI GARANZIA A TUTELA DEI VIAGGIATORI

Luna Education aderisce al fondo di garanzia costituito all’A.I.A.V. Associazione Italiana Agenti di Viaggio mediante IL SALVAGENTE s.c.a r.l. sulla base di quanto disposto dall’art. 47 del D.Lgs. n. 79/2011 così come modificato dall’Art. 1, comma 1, D.Lgs. 21 maggio 2018, n. 62. “Attuazione della direttiva (UE) 2015/2302 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 25/11/2015, relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2011/83 UE del parlamento europeo e del Consiglio che abroga la direttiva 90/314 CEE del consiglio” – /GU n.129 del 06/06/2018), ideato per proteggere i viaggiatori in caso di insolvenza o fallimento del Tour Operator e per consentire il rimborso della somma versata ed il rimpatrio del consumatore, nonché per fornire una immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato.

Art.7. RINUNCE

Il consumatore può recedere dal contratto senza pagare penali, fatta salva la quota gestione pratica e spese amministrative di € 150 per Europa, UK, USA e Canada e € 50 per l’Italia, se il ripensamento viene comunicato per iscritto a Luna Education entro 10 giorni lavorativi dall’invio della scheda di iscrizione.

Le rinunce devono pervenire a Luna Education a mezzo posta certificata all’indirizzo Pec: lunaeducation@pec.it

Qualora il partecipante intenda recedere dal contratto, al di fuori dell’ipotesi precedente, avrà diritto al rimborso della somma versata al netto della quota gestione pratica e spese amministrative, del volo per i soggiorni in USA e Canada, della polizza viaggio Filodiretto Travel e delle penali qui di seguito indicate, calcolate in percentuale sulla quota base* di partecipazione al soggiorno prenotato:

-in caso di rinunce pervenute fino a 30 giorni  prima della partenza, penale pari al 30% della quota base;

-in caso di rinunce pervenute fino a 15 giorni prima della partenza, penale pari al 60% della quota base;

-in caso di rinunce pervenute tra 14 e 5 giorni prima della partenza, penale pari all’80% della quota base;

-nessun rimborso potrà essere effettuato oltre tale termine neppure in caso di “no show” del partecipante il giorno della partenza o di inesattezza/mancanza dei documenti necessari per l’espatrio.

* Per quota base di partecipazione si intende il costo del pacchetto turistico al netto degli sconti e al lordo dei supplementi.

Art.8. GARANZIA FACOLTATIVA CONTRO LE PENALI DI ANNULLAMENTO

Ogni partecipante ha la facoltà di richiedere la garanzia contro le penali di annullamento dovute per contratto in base a quanto previsto al precedente Art. 7, versando euro 130 contestualmente all’invio dell’iscrizione e unitamente all’acconto.

Su ogni rimborso verrà applicata una franchigia pari al 10% della quota base di partecipazione della vacanza studio per i soggiorni in Europa, UK e Italia e pari al 25% per i soggiorni in USA e Canada. È esclusa dal rimborso la quota di gestione pratica e spese amministrative di euro 150 e anche il volo per i soggiorni in USA e Canada. La garanzia è valida solo per motivi di salute e per debiti scolastici documentabili che rendano impossibile la partenza. In caso di annullamento i genitori devono avvisare immediatamente Luna Education con l’invio di una mail a info@lunaeducation.it e lunaeducation@pec.it entro 72 ore prima della partenza allegando referto ospedaliero o di ricovero o certificato medico rilasciato dalla ASL di appartenenza oppure certificato scolastico che attesti che il corso di recupero del debito scolastico risulti coincidente con le date del soggiorno all’estero.

Art.9. RESPONSABILITÀ

La responsabilità dell’Organizzatore nei confronti del viaggiatore per eventuali danni subiti a causa del mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni previste dal presente contratto è regolata dalle leggi e dalle Convenzioni internazionali in materia. Pertanto in nessun caso la responsabilità della Luna Education a qualunque titolo insorgente nei confronti del viaggiatore potrà eccedere i limiti previsti dalle leggi e dalle Convenzioni vigenti in relazione al danno lamentato. Sono escluse responsabilità da parte dell’organizzatore qualora l’inadempienza lamentata derivi da causa imputabile al viaggiatore, a terzo estraneo alla fornitura delle prestazioni, a carattere imprevedibile o inevitabile ovvero da un caso fortuito o da forza maggiore. L’organizzatore non potrà essere responsabile di eventuali danni che derivino da prestazioni di servizi forniti da terzi estranei e non facenti parte del pacchetto turistico, ovvero che derivino da iniziative autonome assunte dal viaggiatore nel corso dell’esecuzione del viaggio.

Art.10. RECLAMI

Ogni manchevolezza verificatasi nel corso del viaggio studio deve essere notificata dal genitore e dallo studente senza ritardo, affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale e l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il cliente può altresì reiterare il reclamo mediante l’invio di una comunicazione per posta certificata all’indirizzo Pec: lunaeducation@pec.it entro e non oltre 10 giorni dalla data di rientro. Reclami tardivi non saranno presi in considerazione.

Art.11. NORME DI COMPORTAMENTO

Durante il viaggio e soggiorno i partecipanti dovranno uniformarsi alle disposizioni date dai rappresentanti della Luna Education, dall’accompagnatore/capogruppo e dovranno mantenere un comportamento che non dia luogo a reclami o censure da parte delle Autorità del Paese ospitante o delle Direzioni delle Scuole. In caso di infrazioni disciplinari giudicate di particolare gravità e tali da non consentire la prosecuzione del rapporto, Luna Education si riserva la facoltà di risolvere il contratto e di rimpatriare il trasgressore addebitandogli tutte le spese supplementari, comprese quelle di viaggio e di accompagnamento in Italia.

Art.12. RIENTRO ANTICIPATO

Il partecipante che per motivi quali, mancato adattamento, problemi famigliari, ragioni di salute o personali, richiederà il rientro anticipato, non avrà diritto al rimborso relativo al soggiorno non goduto, e le spese del rientro saranno a suo totale carico.

Art.13. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e successive modificazioni, i dati personali dei partecipanti vengono acquisiti direttamente o da persone esterne nel rispetto della citata legge e degli obblighi di riservatezza. I dati personali acquisiti verranno usati esclusivamente per finalità connesse all’erogazione del servizio e comunicati ai fornitori esteri di servizi alberghieri, compagnie aeree e compagnie assicurative. Il mancato conferimento dell’autorizzazione all’uso dei dati personali comporta l’impossibilità di concludere il contratto. Verranno conservati sotto forma cartacea o telematica in modo da garantirne la sicurezza.

Ai sensi dell’art. 17 del GDPR il partecipante ha il diritto di chiedere a Luna Education la cancellazione (diritto all’oblio) dei propri dati conservati, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, rinunciando tuttavia in concomitanza sia al servizio, qualora non ancora prestato, che ed al diritto di recesso e relative cauzioni versate.

Art.14. FORO COMPETENTE

Per ogni controversia relativa al presente contratto sarà competente il Foro di residenza del consumatore, se il tentativo di mediazione finalizzato alla conciliazione non avrà prodotto una conclusione positiva e soddisfacente per entrambe le parti.